Anna D'Auria

Anna D’Auria insegna Latino e Greco presso il liceo classico ”Plinio Seniore” di Castellammare di Stabia. È una fervida lettrice di romanzi a sfondo psicologico, nonché autrice di testi poetici e narrativi: ”La carezza dell’Èidolon del mare” (settembre 2020); “Skià. Il volto di un’ombra sul cuore” (dicembre 2020), ”’Mala Jin. Tulipani nel cemento” (novembre 2021), edito da Albatros il Filo con prefazione dell’avv. Libera Cesino, pres. Ass. ”Libera dalla violenza” e ”La rosa bianca di Izmir” edito da Guida Editori (luglio 2022). Ha pubblicato anche una silloge poetica dal titolo “Anthea. I fiori della vita” (settembre 2021).
La sua passione per la scrittura è nata, in primis, dal bisogno di comunicare e di condividere la propria emotività: è una forma di introspezione interiore, ma anche di terapia dell’anima. La sua produzione letteraria è contraddistinta da una particolare sensibilità verso gli ultimi, gli inermi, che non hanno voce per essere ascoltati, con il chiaro intento di scuotere le coscienze, di sensibilizzare i lettori su questioni sociali rilevanti. Il focus dell’autrice si concentra su storie di riscatto e di resilienza considerate la vera chiave del cambiamento, come l’autrice ha dichiarato recentemente all’emittente Cusano Tv, rilasciando un accorato appello per la pace e la tutela delle minoranze etniche.
Pubblicazioni Di Carlo Edizioni
- All
- 2022
- 2023
- Antologie
- Collana Ade
- Collana Afrodite
- Collana Antonello Di Carlo
- Collana Artemide
- Collana Atropo
- Collana Calliope
- Collana Crestomazia Palatina
- Collana DIKE
- Collana Dionisio
- Collana Duilio Papi
- Collana Ermanno Spera
- Collana Gaia
- Collana Idia
- Collana Michele Bussoni
- Collana Nela Munich Ionescu
- Collana Orione
- Collana Osvaldo Martani
- Collana Pegaso
- Collana Prometeo
