Michele Bussoni

Svolge l’attività di portalettere dal 1992. Si dedica, per passione e diletto, a diverse forme di arte come la pittura e la fotografia, oltre che alla scrittura, alla quale inizia a dedicarsi a tempo pieno dal 2011, quando pubblica la prima opera “Rerum Natura”: una raccolta di racconti e poesie scritta a quattro mani assieme all’autrice siciliana Chiara Taormina, illustrandola con le proprie opere fotografiche.
Nel 2019, dopo una lunga pausa nella quale si sposa e ha due bambini, pubblica il primo romanzo di narrativa classica “Svolvaer, i fiordi del perdono”, ambientato in Norvegia, luogo dove ha viaggiato numerose volte e dove ambienterà anche il secondo romanzo, uscito nel 2021, “L’ombra della Zelkova” dai tratti noir. A fine 2022, grazie alla Di Carlo Edizioni, ripubblica i suo romanzi in seconda edizione, con titolo e copertina variati, “Il gabbiano e il pescatore” e “Crepuscolo a Narvik”.
Pubblicazioni Di Carlo Edizioni
- All
- 2022
- 2023
- Antologie
- Collana Ade
- Collana Afrodite
- Collana Antonello Di Carlo
- Collana Artemide
- Collana Atropo
- Collana Calliope
- Collana Crestomazia Palatina
- Collana DIKE
- Collana Dionisio
- Collana Duilio Papi
- Collana Eolo
- Collana Ermanno Spera
- Collana Gaia
- Collana Idia
- Collana Michele Bussoni
- Collana Nela Munich Ionescu
- Collana Orione
- Collana Osvaldo Martani
- Collana Pegaso
- Collana Prometeo

