Collana Patrizia Riello Pera

Mi chiamo Patrizia Riello Pera. Sono nata e cresciuta a Padova, ma i miei antenati hanno origini etniche fra le più varie.
Ho esordito come scrittrice nel 1987, a diciassette anni, e come fumettista nel 2014.

Ho al mio attivo diverse pubblicazioni di racconti, romanzi e fumetti. La maggior parte delle illustrazioni di copertina è opera mia. Ho lavorato con diversi editori.

Mi chiedete perché scrivo? Perché scrivere fa parte di me: da bambina ero simile a come sono ora, una bimba vivace e intraprendente senza eccessi, che si impegnava con passione a raggiungere i propri obiettivi.

Non vedevo l’ora di imparare a leggere e scrivere, quasi sapessi che sarei diventata una scrittrice. Mano a mano che crescevo, amavo disegnare e dipingere utilizzando spesso tecniche poco convenzionali, originali, che si discostavano dagli schemi prestabiliti. I miei libri spaziano in generi differenti che a volte si mischiano fra loro, dall’umoristico al thriller, dal serial alla fantascienza, dai testi educativi per bambini ai fumetti, dai testi teatrali al mystery e alla poesia. Da qualche tempo, scrivo anche sceneggiature che sto proponendo per cinema, teatro e TV. Seguo l’ispirazione. In qualunque momento sia possibile, mi precipito ad annotare ciò che mi affiora alla mente nei post-it gialli, che ormai quasi invadono la mia caotica scrivania. In alternativa, utilizzo il registratore dell’i-phone. Faccio ampio ricorso all’immaginazione e ai ricordi. Amo stare fra la gente per osservarla. Mentre scrivo, mi rivesto dei miei personaggi perché li devo capire profondamente. Amo diversificare le ambientazioni, dalle metropoli più affascinanti del mondo alle cittadine di provincia. Mi sto dedicando a un nuovo testo, ma è ancora presto per parlarne. Più avanti mi piacerebbe dedicarmi a un testo di genere umoristico, la mia antica passione. Per quanto riguarda le mie passioni, amo i balli latini, mi piace cantare perché mi ritengono intonata, adoro l’informatica e tutto ciò che ci proietta nel futuro, pratico diverse discipline yoga e soprattutto amo gli animali. 

Ho creato di recente il gruppo Facebook  AMIAMO GLI ANIMALI DI TUTTO IL MONDO. Vi invito a iscrivervi a questo gruppo e soprattutto a condividere post animalisti. 

Ho conseguito riconoscimenti, fra i quali: nel 1997 la nomina ad Accademico Benemerito (Accademia Ferdinandea di Catania), nel 2015 e 2016 e 2018 la Laurea Honoris Causa in Letteratura, la Laurea Honoris Causa in Arte Grafica, il Premio al Merito Culturale, la nomina ad Accademico Onorario, la Laurea Honoris Causa in Informatica, il Trofeo della Pace e la Laurea Honoris Causa in lingue e Letterature Straniere dalla Universum Academy Switzerland/International University of Peace. Dal 2015 al 2020 dall’Associazione Culturale Versilia Club ho ricevuto l’attestato di Autore    Illuminato Benemerito della Cultura. Nel 2020 ho ricevuto The Grand Award To Excellence Tra Le Parole e L’infinito (Premio alla carriera). Dall’Universum Academy Switzerland, Diploma of Honor 30th Anniversary foundation of the UniversumPremio Letterario Internazionale Universum – Mi sono stati conferiti una Menzione d’Onore partecipando al Premio Letterario Internazionale “Massa, città fiabesca di mare e di marmo” – XIV Edizione – un Premio Speciale Opera Letteratura per Ragazzi (François sempre nei pasticci.) e un Premio Poesia come un fiore che sboccia. Nel 2021 ho partecipato al concorso UN PASSO AVANTIAPS – Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno Sez. F1 CINEMA e ho ricevuto la Menzione d’Onore per “Il cliente potente” – Per The Grand Award ToExcellence Tra Le Parole e L’infinito ho fatto parte della Commissione Giudicatrice Tecnica – Partecipando al IX Premio Letterario Internazionale di Poesia, Narrativa, Saggistica “Città di Sarzana” ho ricevuto una Menzione di Merito per “Amati e Odiati – La fine del mondo”. Nel 2022 ho ricevuto una Menzione d’Onore per la  SCENEGGIATURA “SIAMO GLI EREDI DELLA ZIA” PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “CITTA’ DI ASCOLI PICENO”. Ho ricevuto il PREMIO SPECIALE PER IL ROMANZO DI FANTASCIENZA “IL BOSONE DEI BRILLIANT” dall’INTERNATIONAL UNIVERSITY OF PEACE SWITZERLAND.

Pubblicazioni Collana

  • All
  • 2022
  • 2023
  • Antologie
  • Collana Ade
  • Collana Afrodite
  • Collana Antonello Di Carlo
  • Collana Artemide
  • Collana Atropo
  • Collana Calliope
  • Collana Crestomazia Palatina
  • Collana DIKE
  • Collana Dionisio
  • Collana Duilio Papi
  • Collana Eolo
  • Collana Ermanno Spera
  • Collana Gaia
  • Collana Idia
  • Collana Michele Bussoni
  • Collana Nela Munich Ionescu
  • Collana Orione
  • Collana Osvaldo Martani
  • Collana Pegaso
  • Collana Prometeo